numero Sfoglia:0 Autore:Editor del sito Pubblica Time: 2024-10-12 Origine:motorizzato
Una delle caratteristiche distintive delle leghe rame-tungsteno è il loro alto punto di fusione. Il punto di fusione del tungsteno arriva fino a 3410°C, rendendo le leghe rame-tungsteno in grado di resistere a temperature estremamente elevate senza fondersi, caratteristica che le rende ideali per l'uso in ambienti ad alta temperatura, ad esempio come materiali per elettrodi per la saldatura ad arco , dove possono resistere agli archi ad alta temperatura generati durante la saldatura senza deformarsi. Allo stesso tempo, l'eccellente conduttività elettrica del rame garantisce un uso efficiente della lega nella trasmissione di potenza, mentre l'elevata densità del tungsteno fa sì che la lega svolga un ruolo importante nella protezione dalle radiazioni, nell'aerospaziale e in altri campi.
Leghe rame-tungsteno sono noti anche per la loro eccezionale durezza e resistenza all'usura. Negli ambienti in cui l'attrito e l'usura sono severi, come le punte per trivellazione petrolifera e le lame per utensili da taglio, le leghe rame-tungsteno prolungano notevolmente la durata utile e riducono la frequenza di sostituzione grazie alla loro buona resistenza all'usura, con conseguente miglioramento dell'efficienza e risparmio sui costi. Inoltre, l'elevata resistenza e la buona tenacità della lega, in modo che, nonostante ambienti di stress complessi e variabili, possano comunque mantenere la stabilità e l'affidabilità della struttura.
il contenuto è vuoto!